F.A.Q.
Sono un alunno straniero, possiedo dei titoli di studio conseguiti nel mio paese di origine, posso frequentare ugualmente i vostri corsi?
Per il corso biennale da "Operatore del Benessere - Acconciatore" è richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o titoli equiparati; nel link riportato di seguito potrai controllare come validare i tuoi titoli di studio per far si che i tuoi titoli vengano riconosciuti
Per i corsi privati invece non è richiesto alcun titolo di studio
Ho 17 anni, ne compierò 18 durante l'anno formativo (settembre anno corrente - giugno anno successivo) posso iscrivermi comunque ai corsi riconosciuti?
Ci si può iscrivere al corso unicamente se all'iscrizione si hanno 18 anni compiuti.
Contattaci, insieme troveremo una valida alternativa.
Una volta ottenuta la qualifica/abilitazione professionale voglio stabilirmi o effettuare esperienza all'estero per esercitare la professione, i titoli acquisiti presso la vostra agenzia sono riconosciuti fuori dall'Italia?
Si, ma devi procedere comunque ad effettuare il riconoscimento della qualifica/abilitazione.
I corsi a pagamento vanno pagati in unica soluzione?
La quota di iscrizione ai corsi è fissa, mentre il pagamento del saldo può essere pagato sia in unica soluzione che tramite rate mensili.
I prezzi dei corsi che cosa comprendono?
Comprendono:
- iscrizione
- materiale didattico e materiale/attrezzatura da laboratorio messo a disposizione per tutti gli allievi
- assicurazione sia per le ore di formazione frontale che per lo stage formativo.
- quota di iscrizione e materiale per l'esame finale.
Non comprendono:
-materiale per uso personale (kit estetica/acconciatura e attrezzi) acquistabile separatamente ma non obbligatorio per il corso.
-2 marche da bollo da 16,00€ per iscrizione annuale e attestato.
Sono un lavoratore, posso frequentare ugualmente i corsi?
I corsi di abilitazione professionale possono essere frequentati da lavoratori occupando solamente uno o massimo due impegni a settimana.
Il corso di qualifica professionale generalmente va dal lunedì al giovedì occupando un solo rientro pomeridiano.
Come posso sapere se possiedo i requisiti per frequentare il corso di abilitazione professionale?
I requisiti sono indicati nella Legge 174 del 2005, informazioni dettagliate sono riportate su questo sito nella sezione "Corsi riconosciuti".
I documenti per verificare la congruenza dei requisiti di ammissione al corso dovranno essere comunque inviati alla Regione Piemonte che procederà alla valutazione e validazione degli stessi.
Ho frequentato il primo anno del biennio di qualifica presso un'altra agenzia formativa, posso iscrivermi alla vostra seconda annualità?
E' possibile, ma sarà necessario verificare la congruenza tra i percorsi formativi.
Come funziona lo stage formativo?
Per ogni corso riconosciuto è previsto un quantitativo di ore (circa il 30% delle ore complessive del corso) presso stage in salone di acconciatura.
La nostra agenzia formativa è convenzionata con diversi saloni di acconciatura, anche al fuori da città e provincia, che saranno ben lieti di accogliervi come stagisti. Tuttavia se l'allievo è interessato a svolgere il periodo di stage presso un salone diverso di sua conoscenza è possibile effettuare una nuova convenzione con esso.
Lo stage non da diritto a rimborsi spesa o a compenso per servizio prestato.
Durante e alla fine del periodo di stage saranno compilati dei report di valutazione alunno e azienda ospitante.
Frequento il corso di abilitazione professionale e lavoro in un salone di acconciatura, devo frequentare ugualmente lo stage?
E' possibile per gli studenti lavoratori, che lavorino regolarmente presso attività inerenti acconciatura, di richiedere dei crediti formativi per il totale delle ore di stage poiché ciò che l'allievo apprende durante le lezioni può essere messo in pratica direttamente in ambiente lavorativo.